fbpx

OSTELLO VAL GRANDE

TUTTE LE NOVITÀ
L'Ostello Val Grande, ai tempi del Covid-19

Siamo su a Cicogna dai primi giorni di marzo per accogliere quelli che sono stati gli ultimi nostri ospiti, visto che pochi giorni dopo sono scattati i decreti di chiusura e spostarsi per turismo non era tra le attività permesse.


Ma non siamo stati con le mani in mano, abbiamo pensato, ragionato e fatto ipotesi su come quel senso di protezione e sicurezza di cui stavamo godendo poteva essere mantenuto anche quando potremo tornare ad accogliere viaggiatori, visto che molto probabilmente oltre che per senso di responsabilità dovremo garantire condizioni di distanziamento tra le persone e di igiene particolarmente attente e scrupolose. E abbiamo già reso operative tutte le soluzioni che abbiamo trovato.


Il nostro ostello strutturalmente ha già tutti gli ambienti che affacciano all’esterno, o sul dehor a piano terra o su balconi, per cui si può ben arieggiare,  i bagni hanno finestre, ci sono spazi privati e comuni, e non vogliamo stravolgere quel senso di condivisione e vita comune che tanto amiamo noi e i nostri ospiti, ma con alcuni accorgimenti potranno essere sempre fruibili nello stesso spirito pur mantenendo la massima sicurezza.


A questo scopo mentre abbiamo tinteggiato quasi tutti gli ambienti, passato impregnante ai pavimenti in legno ed effettuato pulizie a fondo abbiamo pensato a come riorganizzare gli spazi che abbiamo a disposizione e ne abbiamo creato degli altri.


Ad esempio la cucina, la sala da pranzo e il dehor esterno potranno essere utilizzati a turno, ma per i pasti potranno essere sfruttati anche il salotto al primo piano, i balconi e il terrazzino dove ci saranno tavolini e ombrelloni; per cucinare si potrà utilizzare anche il barbecue esterno e alcuni elettrodomestici sono stati spostati in sala da pranzo per non concentrare tutto in cucina. Per quest’anno abbiamo la possibilità di utilizzare anche una struttura adiacente l’ostello dove su tre piani sono distribuiti un bilocale con cucina e bagno e un monolocale con angolo cottura e bagno e a piano terra un salone, utilizzabile come sala lettura o per attività con i bambini.


Nel bagno di fianco alle docce abbiamo installato una lavatrice, ad uso nostro per le lenzuola ma anche degli ospiti, con detersivi e igienizzanti per il bucato; prodotti igienizzanti per le mani saranno a disposizione in ogni ambiente.

In alternativa per i pasti c’è anche il Circolo proprio a fianco dell’ostello e un agriturismo a 10 minuti a piedi.


Ma l’ostello potrà non essere solo luogo dove soggiornare per villeggiatura: se avete consumato tutte le ferie o avete necessità anche di lavorare e potete farlo in smart abbiamo il segnale wifi di internet che copre tutti gli ambienti interni ed esterni. Perchè non passare due o tre giorni magari in settimana dove lavorare in un posto tranquillo e riposante, e nello stesso tempo incastrare qualche escursione nella nostra incontaminata valle?

È vero che queste misure sono state stimolate da contingenti esigenze legate all’emergenza sanitaria, ma nello stesso tempo sono anche modalità e accorgimenti per rendere il turismo ancor più sostenibile, cosa a cui sia noi, sia l’ente parco che i nostri ospiti siamo particolarmente sensibili e attenti.


E siamo convinti che con un senso di responsabilità comune sapremo convivere serenamente con questi cambiamenti e che questo ostello potrà essere un luogo virtuoso dove viverli.

ELECTRIC LAND SRL – P.IVA 02400500035